Le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno ufficialmente assunto dal 26 gennaio 2022 la presidenza della Strategia dell’Unione Europea per la Regione alpina (Eusalp) a nome dell’Italia. Lanciata nel 2015, Eusalp (che coinvolge 7 Stati e 48 regioni) mira a sviluppare la Regione alpina come una regione attraente, competitiva e verde nel cuore dell’Europa. Rendere protagonisti i territori e le genti che li abitano, costruire ponti, occasioni di lavoro comune: questo l’obiettivo di Eusalp, che punta a migliorare la vivibilità del territorio montano.
Martedì 8 marzo 2022 si è svolta presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento la conferenza stampa nella quale sono stati illustrati il «Programma annuale della presidenza italiana Eusalp 2022», il Premio Eusalp «Quello che mi tiene qui» in collaborazione con il Trento Film Festival e il premio «Torneo internazionale di calcio – Eusalp » previsto a giugno nelle Giudicarie e organizzato dall’associazione Piazza Viva, principale partner della nostra cooperativa, Orizzontegiovani.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Mirko Bisesti (assessore provinciale all’istruzione), Roberto Failoni (assessore provinciale all’artigianato, commercio, sport e turismo), Renato Quartarone, (coordinatore nazionale EUSALP), Mauro Leveghi (presidente del Trento Film Festival), Valeria Placidi (dirigente generale del dipartimento affari e relazioni istituzionali della Provincia), Paola Mora (presidente del Coni trentino), Stefano Grassi (presidente della Figc provinciale) e Ilaria Salvaterra (presidente dell’associazione Piazza Viva).
Nel corso della conferenza stampa è stato presentato l’ampio programma che coinvolge i giovani, lo sport e la cultura sul territorio e che mira a tre obiettivi fondamentali: contrastare il cambiamento climatico, far partecipare in modo attivo le nuove generazioni, ridurre le distanze tra i centri e le periferie in tutto l’arco alpino.
Tra le numerose iniziative previste, che spaziano dalla cultura allo sport, ci piace qui ricordare la quarta edizione del torneo internazionale giovanile di calcio Eusalp che avrà luogo a giugno nelle Giudicarie. «Un’altra straordinaria opportunità – ha detto l’assessore Failoni – per dare visibilità alla montagna e alle regioni alpine. Possiamo promuovere il nostro territorio e allo stesso tempo far conoscere tra loro giocatori e giocatrici provenienti dalle diverse regioni dell’arco alpino. Un’importante occasione di incontro, per la quale va ringraziata l’associazione Piazza Viva e la sua presidente Ilaria Salvaterra che l’ha portata avanti, permettendo di arricchire il programma della presidenza 2022 di Eusalp».
La manifestazione sportiva promossa dall’associazione Piazza Viva di Tione si svolgerà sui campi sportivi di Caderzone Terme, Tione, Pieve di Bono-Prezzo, Borgo Chiese, Comano Terme dal 15 al 19 giugno 2022. Saranno presenti otto rappresentative maschili under 16 più quattro rappresentative femminili under 20 provenienti dai territori Eusalp.
L’organizzazione prevede il coinvolgimento anche del Comitato provinciale della Figc/Lnd, della Comunità delle Giudicarie, dei Bim del Sarca e del Chiese, dei Comuni dove si svolgeranno le partite, delle società sportive U.S. Tione, A.S.D. 3P Val Rendena, A.S.D. Comano Terme Fiavè, U.S. Pieve di Bono e S.S.D. Condinese.
Qui la pagina dedicata all’evento, con le date e gli orari delle partite.
(fonte Ufficio stampa PAT)